Il Curriculum Studi Bilaterali Italo-Ungheresi fornisce competenze linguistiche, letterarie e culturali sull’asse Italia-Ungheria e su una seconda lingua straniera, con un solido approccio comparatistico e interculturale volto a favorire la cooperazione europea. Al termine del percorso, le laureate e i laureati del curriculum Studi bilaterali Italo-Ungheresi avranno acquisito:
Inoltre, i laureati sapranno utilizzare strumenti digitali e multimediali per comunicazione, editing e organizzazione di eventi culturali bilaterali.
Tali conoscenze e capacità saranno acquisite principalmente attraverso:
• lezioni frontali, anche con materiali didattici innovativi;
• esercitazioni su testi letterari e linguistici in almeno una lingua ugrofinnica, italiano e nella seconda lingua di studio;
• partecipazione a seminari e conferenze con docenti italiani e internazionali;
• mobilità all’estero obbligatoria presso le Università partner di Budapest (ELTE) o Debrecen;
• preparazione dell’elaborato finale.
La verifica sarà effettuata tramite:
• esami scritti e orali;
• valutazione di relazioni, tesine e prove intermedie;
• discussione della prova finale.
Per tutte le attività di mobilità la valutazione avviene tramite e attestazione dell’ente ospitante; per il tirocinio, attraverso report individuali.
Le laureate e i laureati sapranno impiegare le competenze italo-ungheresi e della terza lingua in contesti professionali, accademici e interculturali, superando stereotipi e sintetizzando criticamente le problematiche linguistiche, letterarie e culturali per favorire il dialogo e la cooperazione europea.
In particolare, le laureate e i laureati saranno in grado di:
Tali competenze permettono l’inserimento in ambiti professionali quali:
• editoria (tradizionale e digitale), giornalismo e comunicazione interculturale;
• mediazione linguistica e culturale presso enti pubblici e del terzo settore;
• organizzazione e gestione di eventi culturali, mostre, convegni e festival in ambito europeo;
• promozione dei rapporti culturali e scientifici tra Italia e Ungheria.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
04.10.2025