Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Introduzione

Questo documento nasce come strumento operativo in conformità con gli obiettivi dei Piani di Orientamento e Tutorato (POT), istituiti nel 2017 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I POT, così come i progetti PLS (Piano Lauree Scientifiche), sono iniziative promosse da 62 università e dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso). Il loro sviluppo trova spazio e concretezza nella piattaforma digitale OrientAzione, pensata per affiancare scuole secondarie di secondo grado e università. L’intento di queste misure è incentivare l’iscrizione a un’istituzione di istruzione superiore di livello terziario, promuovere una pianificazione integrata delle attività di orientamento e supportare gli studenti nella scelta e nella gestione del proprio percorso accademico.
Nello specifico, questo documento ha l’obiettivo di offrire un riferimento chiaro sul funzionamento degli esami universitari, degli appelli e delle sessioni, fornendo linee guida e suggerimenti per affrontare con successo ogni fase del percorso. Destinato a tutti gli studenti, da coloro che si sono appena immatricolati a quelli che stanno completando il loro ciclo di studi, è strutturato in un elenco di domande frequenti (FAQ), integrato da buone norme e consigli pratici che possono aiutare a gestire una sessione e a superare qualsiasi incertezza durante il percorso accademico.

ULTIMO AGGIORNAMENTO

01.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni