L’elaborato finale viene discusso in sede d’esame nei tempi e modi introdotti nelle FAQ del capitolo 1. Alla discussione della laurea triennale sono presenti tre membri strutturati, mentre per la magistrale i commissari sono cinque. Lo studente, dopo una breve introduzione del relatore, è invitato a presentare alla commissione il contenuto del proprio lavoro. A seguire, i membri della commissione possono fare domande e commenti.
In generale, la discussione dura circa 15-20 minuti, comprese le domande. È molto utile confrontarsi con il relatore per ricevere indicazioni e consigli su tempistiche e modalità di esposizione. Di seguito alcuni suggerimenti per la preparazione di un discorso efficace:
ULTIMO AGGIORNAMENTO
09.10.2025